Arteterapia Somatica: guarire oltre le parole attraverso movimento e creatività
A volte, la guarigione più profonda non passa dalle parole, ma dalla saggezza del movimento e dell’espressione creativa. L’Arteterapia Somatica offre un percorso unico che coinvolge direttamente il sistema nervoso, permettendo al corpo di elaborare e integrare esperienze dolorose. Questo approccio è particolarmente trasformativo per chi si sente bloccato in schemi di trauma, ansia o sopraffazione emotiva che non hanno risposto completamente ad altri approcci terapeutici.
Francesca Peruzzi
10/18/20254 min read


Quando il dolore vive oltre il linguaggio, l’arte diventa il ponte per la guarigione
A volte, la guarigione più profonda non passa dalle parole, ma dalla saggezza del movimento e dell’espressione creativa. L’ arteterapia somatica offre un percorso unico che coinvolge direttamente il sistema nervoso, permettendo al corpo di elaborare e integrare esperienze che possono essere troppo travolgenti o radicate per essere raggiunte solo tramite la terapia verbale tradizionale.
Cos’è l’Arteterapia somatica e come funziona?
L’Arteterapia Somatica riconosce che il trauma è trattenuto nel corpo, spesso oltre la portata delle parole o della memoria conscia. Questo approccio innovativo coinvolge il sistema nervoso, la corteccia motoria e l’elaborazione sensoriale attraverso movimenti ritmici e bilaterali, principalmente disegnando con entrambe le mani simultaneamente.
L’obiettivo non è creare opere d’arte belle o analizzare significati simbolici, ma favorire la regolazione del sistema nervoso, costruire resilienza e aiutare il corpo a completare le risposte a esperienze passate travolgenti. Non serve abilità artistica: è la saggezza innata del corpo a guidare il processo di guarigione.
Il movimento simultaneo delle mani attiva entrambi gli emisferi cerebrali, mentre il disegno ripetitivo crea un ritmo meditativo e regolatorio; i circuiti di feedback sensomotorio formano nuovi percorsi neurali, permettendo al processo di bypassare le difese cognitive che possono bloccare la terapia tradizionale e supportando l’integrazione di esperienze traumatiche frammentate.
Chi può beneficiare dell’Arteterapia somatica?
Questo approccio basato sul corpo è particolarmente efficace per:
Traumi dello sviluppo vissuti nell’infanzia
PTSD complesso troppo difficile da affrontare verbalmente
Ansia e attacchi di panico improvvisi
Sovraccarico emotivo che le parole non riescono a contenere
Sensazione di essere bloccati in schemi ricorrenti nonostante comprensione e insight
Persone altamente sensibili che elaborano intensamente il mondo
Chi ha difficoltà con approcci terapeutici tradizionali
Molti clienti scoprono che questo approccio raggiunge parti della loro guarigione che altre modalità non avevano toccato, ed è particolarmente prezioso per chi apprende meglio in modo cinestetico o visivo, o ha difficoltà a elaborare le emozioni verbalmente.
Ogni sessione crea uno spazio sicuro in cui il sistema nervoso può regolare naturalmente mentre ti impegni nel disegno bilaterale. Non serve alcuna esperienza artistica: la guarigione avviene attraverso il processo, non il prodotto.
Cosa Succede in una sessione:
Controllo iniziale dello stato emotivo e definizione delle intenzioni
Guida nell’uso di entrambe le mani simultaneamente nel disegno ripetitivo
Lungo silenzio per approfondire il ritmo e la consapevolezza
Materiali artistici semplici (carta, pastelli, pennarelli)
Il processo è guidato dalla percezione corporea: non esiste un modo “giusto” di creare
Momenti di integrazione per notare cambiamenti nel sistema nervoso
Possibile combinazione con altre tecniche somatiche se utile
La bellezza di questo lavoro risiede nella semplicità: non c’è pressione per dare significato a ciò che emerge o per creare qualcosa di esteticamente bello. La guarigione avviene nel fare, attraverso la naturale capacità del corpo di muoversi verso regolazione e completezza.
La scienza del movimento bilaterale per la guarigione
L’Arteterapia Somatica si basa su ricerche all’avanguardia sul trauma, che dimostrano come il movimento bilaterale possa riparare le fratture traumatiche del sistema nervoso. Il disegno simultaneo con entrambe le mani attiva un circuito di feedback sensomotorio che:
Crea nuovi percorsi neurali bypassando l’attivazione traumatica
Supporta l’integrazione tra emisfero destro e sinistro
Regola naturalmente il sistema nervoso autonomo
Aiuta a completare risposte difensive interrotte dal trauma
Costruisce capacità di autoregolazione e resilienza
Non si tratta solo di espressione creativa: è un intervento sofisticato sul sistema nervoso che favorisce la guarigione a livello profondo.
Oltre la tradizionale terapia
Mentre alcuni approcci tradizionali si concentrano sul significato simbolico di ciò che crei, l’Arteterapia Somatica è orientata al processo. Non analizziamo i tuoi disegni né interpretiamo simboli: ci fidiamo della saggezza del corpo per guidare la guarigione attraverso movimento e ritmo. Le sessioni sono per tutti coloro che desiderano crescere e esplorare il mondo interiore.
In ambito clinico è particolarmente utile per:
Sovraccarico emotivo che rende difficile l’elaborazione verbale
Traumi pre-verbali avvenuti prima dello sviluppo del linguaggio
Sistemi nervosi iperattivati che necessitano di regolazione prima del lavoro verbale
Elaborazione somatica che avviene al di sotto della consapevolezza cosciente
Costruire di capacità di tollerare e integrare esperienze difficili.
In presenza e online
L’Arteterapia Somatica può essere praticata efficacemente in presenza, oppure online nello spazio sicuro della tua casa. Per le sessioni virtuali servono materiali artistici semplici e il movimento bilaterale e il coinvolgimento del sistema nervoso rimangono pienamente efficaci.
Molte persone scoprono che avere i materiali a portata di mano a casa supporta il processo di guarigione anche tra una sessione e l’altra, permettendo di accedere allo strumento di autoregolazione ogni volta che serve.
Integrazione con altri approcci somatici
Come parte di una pratica terapeutica somatica completa, l’Arteterapia Somatica si integra bene con la psicoterapia e altre terapie olistiche. A seconda delle esigenze, possiamo combinare questo approccio con:
Tecniche somatiche tradizionali
Pratiche di regolazione del sistema nervoso
Movimento bilaterale e suono terapeutico
Lavoro sulle parti interne e dialogo interno
Esercizi di respirazione e radicamento
Questa flessibilità ci permette di incontrarti esattamente dove sei e offrire l’ambiente più sicuro e supportivo per il tuo sistema unico.
Cosa aspettarsi nel percorso
Molte persone notano cambiamenti nel sistema nervoso già dalla prima sessione. Il movimento bilaterale crea spesso un immediato senso di calma e centratura, che può durare giorni.
Con il tempo, è comune sperimentare:
Maggiore regolazione emotiva e resilienza allo stress
Capacità di restare presenti durante emozioni difficili
Riduzione di ansia e sintomi legati al trauma
Miglior qualità del sonno e regolazione generale del sistema nervoso
Maggiore creatività e espressione personale nella vita quotidiana
Connessione più profonda con la saggezza e l’intuizione del proprio corpo
Libera la tua creatività, ritrova equilibrio e calma interiore: scegli il percorso di arteterapia somatica.
Come terapeuta con oltre 10 anni di esperienza, guido i clienti attraverso questa potente modalità che combina le più recenti scoperte neuroscientifiche con l’antica saggezza dell’espressione creativa. Questo approccio è particolarmente trasformativo per chi si sente bloccato in schemi di trauma, ansia o sopraffazione emotiva che non hanno risposto completamente ad altri approcci terapeutici.
Prenota la tua sessione qui: COLORI DELL'ANIMA - Arteterapia somatica.
Benvenutə a casa, in te.
Francesca Peruzzi , Psicologa clinica, terapeuta somatica, danza movimento terapeuta.
Founder of Moving Mind.